Buon inizio di settimana amici lettori! Oggi per i miei cuccioli è stato il primo giorno di scuola e tanta è stata l'emozione, vedere i propri figi crescere anno dopo anno e accompagnarli lungo il loro percorso fa sempre un certo effetto!
Ma ritorniamo a noi e ai nostri libri. Luglio ed agosto sono stati mesi di tante belle letture e relax! Ho trascorso molto tempo con la mia famiglia, ci siamo divertiti al mare e a fare lunghe passeggiate e nei ritagli di tempo ho lettoooo! Sono stata latitante dal blog, ma la calura estiva certo non mi è stata di aiuto, mettersi davanti al computer era veramente una faticaccia! In questo post vi riassumo le mie letture, vi mostro i miei acquisti che mai come in questi giorni sono stati veramente tanti! Pronti? Mettetevi comodi che ho molto da raccontarvi!!!
LETTURE LUGLIO - AGOSTO
"La famiglia Aubrey" di Rebecca West è stata una lettura molto particolare. Non vi nascondo che mi aspettavo una storia diversa infatti in parte mi ha deluso. Primo di una trilogia temo che dovrò aspettare il seguito per avere le idee più chiare e magari apprezzarlo di più! Per la recensione qui.
"L'ultimo ricordo di Flora Banks" di Emily Barr. Lettura molto scorrevole e piacevole. Un romanzo adatto ad un pubblico molto giovane dove emergono molti spunti di riflessione. Per la recensione
qui.
"Gli anni della leggerezza" di Elizabeth Jane Howard è una rilettura. Di solito non amo leggere un romanzo due volte ma in questo caso era d'obbligo per riprendere alcuni intrecci e proseguire la lettura dei capitoli successivi. Infatti, come ormai sapete, Gli anni della leggerezza è il primo volume di una saga familiare composta da ben cinque libri!
"Nessuno può fermarmi" di Caterina Soffici. Libro acquistato qualche tempo fa a Tempo di Libri. Incuriosita dalla trama e poi depositato in libreria solo in questi giorni di vacanza mi sono decisa a leggerlo, mi sarà piaciuto? Vi anticipo solo che realtà e finzione si alternano in una storia di speranza e dolore. Prossimamente il mio pensiero sul blog!
"Resto qui" di Marco Balzano è uno dei libri finalisti del premio Strega 2018. Una lettura intensa e toccante, una paesino ai confini con l'Austria fa da sfondo alla storia di Trina e al suo incolmabile dolore. Anche per questo romanzo la recensione la pubblicherò nei prossimi giorni.
Come avete notato il mese di settembre sarà pieno di post sul blog. Ho da recuperare molte recensioni e quindi non vi resta che seguirmi per conoscere il mio pensiero ma soprattutto per sapere la vostra di opinione! Ma tanti sono stati anche gli acquisti...vediamoli insieme!

- "La mano di Fatina" di Ildefonso Facones edito da Longanesi, regalo;
- "Il caso Fitzgerald" di John Grisham edito da Mondadori, regalo;
- "Il mercante dei libri maledetti" di Marcello Simoni edito da Newton Compton Editori, regalo;
- "Fidanzati dell'inverno" di Christelle Dabos edito da Salani, acquisto;
-"Solo il tempo lo dirà" di Jeffrey Archer edito da Harper Collins, acquisto;
- "Tempesta solare" di Asa Larsson edito da Marsilio, regalo;
- "Il figlio prediletto" di Angela Nanetti edito da Neri Pozza, acquisto;
- "Blood and breakfast" edito da Demetra edizioni, acqisto;
- "Ogni coincidenza ha un anima" di Fabio Stassi edito da Sellerio, acquisto.
A questa infinita lista va aggiunto "Greatest Hits" di Laura Barnett edito da Bompiani, omaggio digitale.
E ora cosa leggerò questo mese? Il figlio prediletto è in lettura, dopo seguirà Greatest Hits ed infine Ogni coincidenza ha un'anima. Queste sono le mie letture sicure dopo dipende dal momento e da cosa avrò voglia di leggere. Giunti alla fine di questo infinito post vi auguro di iniziare questo mese nel miglior modo possibile!